L’intelligenza artificiale è sempre più integrata nel lavoro di professionisti e knowledge worker, da strumenti come ChatGPT e Copilot fino ad assistenti virtuali in ufficio. Questa rivoluzione tecnologica porta enormi benefici in termini di efficienza e automazione,...
Etica
L’AI Action Summit di Parigi: tra regolamentazione, potere e geopolitica
Il confronto globale sull’Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’Europa L’AI Action Summit di Parigi ha rappresentato un momento cruciale per il dibattito internazionale sull’Intelligenza Artificiale. Il summit, voluto dal presidente francese Emmanuel Macron, ha...
AI Act e Pensiero Umano: una nuova Era per l’Intelligenza Artificiale
Il 2 febbraio 2025 ha segnato una svolta cruciale per l’intelligenza artificiale nell’Unione Europea: con l’entrata in vigore delle prime disposizioni dell’AI Act, si aprono nuove prospettive su come questa tecnologia debba essere regolamentata. Il regolamento...
Antiqua et Nova: anche il Vaticano dice la sua sull’Intelligenza Artificiale
Etica, lavoro, educazione e armi autonome: perché l’IA riguarda tutti, credenti e non L’Intelligenza Artificiale non è solo un tema per ingegneri e scienziati: tocca la società, il lavoro, l’etica, l’educazione, la guerra. Il Vaticano lo sa e prende posizione con...